Quantima/IntegraSpettrometro di emissione al plasma accoppiato induttivo ICP
40,68 MHz generatore RF autoalimentato è robusto e durevole, con alta efficienza di conversione energetica nel settore
A seconda dell'applicazione, diverse griglie possono essere selezionate per ottenere una risoluzione più elevata (fino a 0,004nm) o una sensibilità più elevata
La velocità di scansione del monocromatore è aumentata dell'11% rispetto agli strumenti tradizionali, riducendo ulteriormente il consumo di gas argon
La stabilità ottica di un sistema ottico a temperatura costante
Sistema ottico di spurgo dell'azoto, con la capacità analitica del sistema ottico del vuoto, evitando la manutenzione regolare frequente della pompa del vuoto
Configurazione opzionale del sistema dual path per migliorare il rendimento dell'analisi o ottenere simultaneamente risultati di analisi a risoluzioni diverse
Flussometro di alta precisione di qualità, che controlla accuratamente le portate del gas atomizzante, del gas ausiliario e del gas al plasma
Utilizzare un umidificatore ad argon per elaborare varie matrici complesse (come campioni ad alto contenuto di sale al 40%) senza la necessità di diluizione del campione e migliorare la capacità di rilevamento dell'analisi delle tracce
•Spettrometro di emissione al plasma accoppiato induttivo ICPI campioni organici possono essere analizzati direttamente senza alcun accessorio di ossigenazione
Il raffreddamento integrato significa che non è necessario configurare un dispositivo di raffreddamento esterno ingombrante
Tra i numerosi ICP-OES, il consumo di gas argon è il minimo: per i campioni a base d'acqua, il consumo di gas argon è inferiore a 11 L/min
Potente software multitasking Windows a 32 bit
230 parametri degli strumenti controllati da computer
Software di ottimizzazione automatica maturo e completo
•Potente funzione semi quantitativa
Plasma Cam consente una comoda osservazione in tempo reale delle fiamme della torcia al plasma attraverso un computer
Il sistema di protezione completa al plasma PIP riduce la formazione di "fiamme vuote" ed evita la fusione di tubi rettangolari